La biblioteca del patouà
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE OCCITANO
Documenti vari:
La Biblioteca del patouà raccoglie anche documenti non pubblicati, che possono
provenire dall‘esterno o essere il prodotto delle attività svolte all‘interno della Scuola
Latina su lingua occitana e cultura materiale.
I documenti possono essere di tipo cartaceo o informatizzati; tra questi sono presenti
anche documenti audio (registrazioni di incontri, racconti, ecc.), video (filmati), immagini,
presentazioni, oltre a ipertesti, lavori di ricerca sul territorio e documenti vari.
Tra i documenti video disponibili, si segnalano in particolare le riprese sui lavori
contadini tradizionali in Val Germanasca e Chisone, effettuate dall‘Istituto Wesen nel
2001, dalle quali sono stati tratti i documentari "Coltivare il grano saraceno", "Coltivare la vite" "Coltivare la segale" e "Coltivare le patate", realizzati nel corso del 2009 nell’ambito dei progetti finanziati con
Legge 482/99. Oltre alle riprese video, sono anche custodite le interviste effettuate ad
alcuni dei protagonisti di questo importante lavoro di raccolta di testimonianze e memorie
della civiltà contadina locale.