"Gli Antichi Mestieri"
La collezione Ferrero
I 150 modellini in legno che fanno parte della collezione costituiscono una sorta di testamento spirituale dell'autore, quasi un'autobiografia. Traspare da queste
rappresentazioni
un forte legame con la terra ed un grande amore per gli animali.
Di fronte ai grandi cambiamenti avvenuti in Val Germanasca a partire dagli anni '30 e che hanno modificato profondamente la vita della gente di montagna, i lavori che segnavano
un tempo il passare dei giorni e delle stagioni vanno scomparendo, tanto che nel giro di una generazione tutto quel patrimonio di cultura e di fatica potrebbe essere dimenticato per
sempre. Per cercare di salvarne almeno il ricordo è nata in me l'idea di costruire dei modellini raffiguranti i gesti delle persone che eseguivano quei lavori, almeno i più significativi.
Spero che l'opera che ho intrapreso sarà apprezzata anche in futuro, e che rimanga nel tempo a documentare e testimoniare non solo la fatica, ma anche l'operosità e l'ingegno della gente
della Val S. Martino. (Da: FERRERO Carlo , "Lî velh travalh ën Val San Martin - Lavori tradizionali in Val Germanasca", ed. La Cantarana, 1984)