La biblioteca del patouā
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE OCCITANO
Documenti non pubblicati:
La Biblioteca del patouā raccoglie anche documenti non pubblicati, che possono provenire dallesterno o essere il prodotto delle attivitā svolte allinterno della Scuola Latina su lingue minoritarie e cultura materiale.
I documenti possono essere di tipo cartaceo o informatizzati; tra questi sono presenti anche documenti audio (registrazioni di incontri, racconti, ecc.), video (filmati), immagini, presentazioni, oltre a ipertesti, lavori di ricerca sul territorio e documenti vari.
Tra i documenti di testo, si segnalano gli Atti dei Convegni sulle lingue minoritarie che si sono svolti a fine settembre di ogni anno, a partire dal 2007, in occasione delle Giornate della Scuola Latina.
Tra i documenti video in archivio, si segnalano invece le riprese sui lavori contadini tradizionali in Val Germanasca e Chisone, effettuate dallIstituto Wesen nel 2001, dalle quali sono stati tratti tre documentari, realizzati nellambito dei progetti finanziati con Legge 482/99 per la tutela delle minoranze linguistiche storiche. Oltre alle riprese video, sono anche custodite le interviste effettuate ad alcuni protagonisti della civiltā contadina locale, che hanno fornito la loro preziosa testimonianza.