"Gli Antichi Mestieri"
I lavori del bestiame
Il bestiame bovino e ovino era la principale fonte di sostentamento per la famiglia contadina: forniva il latte due volte al giorno, per uso domestico e per la produzione di burro e formaggio, carne, lana per gli indumenti e, non ultimo, letame per la concimazione dei campi. Le capre fornivano anche la pelle per fare l’otre, usato nel trasporto del vino. A questi si aggiungevano gli animali da cortile ed il maiale, allevato per l’ingrasso.