"Gli Antichi Mestieri"

 I lavori del prato

La fienagione aveva luogo da giugno ad agosto e iniziava dai prati situati più a valle, dove l’erba maturava prima. Gli attrezzi usati per il taglio dell’erba erano la falce fienaia, dal lungo manico in legno, e la falciola, più piccola e maneggevole. Per raccogliere l’erba e il fieno si utilizzava un rastrello a rebbi mobili, tipico della Val Germanasca.















INDIETRO