"Gli Antichi Mestieri"
I mestieri
La capacità di svolgere un “lavoro artigiano” era abbastanza diffusa e patrimonio di almeno un componente per ogni nucleo famigliare. Per mestieri più complessi, come quello del ciabattino, esistevano al più uno o due esperti per ogni borgata. Queste attività si svolgevano soprattutto tra le pareti domestiche nel periodo invernale, spesso durante le veglie serali.
I modellini riproducono le più svariate attività artigianali di un tempo (il lavoro del calzolaio, del carbonaio, del panettiere…) e sono un ottimo punto di partenza per raccontare il “come si faceva una volta”.